Ceramiche Artistiche di Francesca Addari, Un Omaggio alla Sardegna

Bellezza senza tempo nei dettagli artigianali

Le ceramiche artistiche di Francesca Addari rappresentano una sintesi perfetta tra tradizione e modernità, un connubio affascinante che cattura l'attenzione di chiunque osservi le sue creazioni. Ogni pezzo nasce dal profondo desiderio di raccontare la Sardegna, terra ricca di storia e cultura, attraverso simboli ancestrali che vengono sapientemente reinterpretati in chiave contemporanea. I decori a graffito, frutto di un'attenta lavorazione artigianale, si fondono armoniosamente con una palette cromatica essenziale, dominata dai toni del bianco e del nero. Questi elementi conferiscono a ciascuna opera un'eleganza intramontabile e un carattere distintivo, rendendole perfette per arricchire qualsiasi ambiente, dal più tradizionale al più moderno, trasformando così gli spazi in luoghi evocativi e raffinati.

Lavorazioni antiche, estetica moderna

Ogni pezzo è realizzato a mano con la massima cura, con grande attenzione in ogni fase del processo, dal lavoro al tornio fino alla decorazione finale. La doppia cottura, un metodo tradizionale, non solo conferisce solidità, ma restaura anche una brillantezza unica, esaltando le qualità intrinseche e le caratteristiche distintive della ceramica artigianale. Francesca, sempre in cerca di innovazione, sperimenta continuamente con forme e texture, esplorando nuove possibilità creative, mantenendo però un solido legame con le antiche tecniche sarde che rappresentano un patrimonio culturale fondamentale. Questo equilibrio tra tradizione e innovazione rende ogni creazione un pezzo unico e speciale.

bagno moderno con pareti di colore oro

Le opere di Francesca sono la fusione di diversi elementi: materia, forma e simboli…

Materia

L’argilla è la base dalla quale nascono i manufatti, la troviamo in natura, è una materia prima di origine minerale che legata all’acqua assume una forma plastica, adatta ad essere modellata. A contatto col fuoco, all’interno dei forni, quasi per magia avviene la metamorfosi, il materiale grezzo lascia spazio a opere di elevato valore artistico.

Forma

Le Mater esplicitamente ispirate alla Dea Madre e alla Madre Terra, figura universale e archetipo del femminile, rappresentano la totalità del cosmo. Esse rimandano alla fertilità della terra, eterno cerchio di nascita e rinascita attraverso un incessante processo della natura.

Simboli

Ricorrente in tutte le creazioni, il simbolo del cerchio concentrico, raffigurazione presente fin dall’antichità a livello mondiale e particolarmente diffusa in Sardegna, lo troviamo inciso, dipinto o scavato su monumenti megalitici e su reperti ceramici. Uno in particolare ha ispirato Francesca: il Vaso Piriforme, legato al culto delle Acque. Ecco quindi che il simbolo del cerchio concentrico, contrariamente a molti altri simboli che spesso parlano in astratto, assume una significato logico e visivo, rappresenta l’acqua. 

icona contatto telefonico

Vieni a trovarci o chiama per maggiori informazioni

Contatti